3 appuntamenti di formazione targati TÜV Rheinland

Tempo di Lettura: 2 minuti - Livello di Difficoltà: medio

Direttiva 2014/68/UE “PED”, Certificazione delle Competenze Personali (CoPC) in accordo allo Schema IECEx 05 – Unit Ex 001, e norma EN 60079-14 sono i tre temi affrontati dai corsi online di TÜV Rheinland a calendario in quest’ultima parte dell’anno. Scopri quali competenze questi programmi ti permettono di acquisire e come cogliere l’occasione di iscriverti.

La Direttiva 2014/68/UE “PED”

L’obiettivo è di illustrare la Direttiva 2014/68/UE “PED”, in particolare i riferimenti legislativi, la categorizzazione dei fluidi e le suddivisioni in Gruppi, le categorie delle attrezzature in pressione e la scelta delle Procedure di Valutazione di Confomità (All. II e III) oltre ad un accenno ai Requisiti Essenziali di Sicurezza (All. I della Direttiva 2014/68/UE). Infine si parlerà della marcatura CE, la targa dati (All. I e Art.18 e 19) e la Dichiarazione di Conformità (All. IV).

 

Scopri le date e le modalità di partecipazione

 

 

Corso di formazione ed Esame per la Certificazione delle Competenze Personali (CoPC) in accordo allo Schema IECEx 05 – Unit Ex 001

Lo schema IECEx 05 – Unit Ex 001 fornisce i mezzi per ottenere un CoPC con lo scopo di aumentare la fiducia della comunità internazionale “Ex” sulle competenze delle persone che  intraprendono lavori o forniscono servizi in conformità con requisiti tecnici e/o sistemi qualita descritti nelle norme internazionali IEC 60079.

 

Scopri le date e le modalità di partecipazione

 

 

La Progettazione, scelta e installazione di impianti elettrici in atmosfera  esplosiva secondo la norma EN 60079-14

Il Corso online è rivolto a costruttori, progettisti, installatori di apparecchiature, macchine ed impianti destinati ad essere impiegati in ambienti a rischio di esplosione.
Oltre alle prescrizioni contenute all’interno della norma EN 60079-14, durante le ore di formazione verranno dapprima illustrati i principali riferimenti legislativi, partendo dalla Direttiva 1999/92/CE “ATEX 137” e gli obblighi dei datori di lavoro, per poi descrivere i principi dell’esplosione, le caratteristiche di alcune sostanze potenzialmente esplosive ed i fondamenti della classificazione dei luoghi pericolosi.

 

Scopri le date e le modalità di partecipazione

 

Torna all'elenco degli articoli
Send this to a friend