Training IEC 62443

Formazione del personale in ambito IEC 62443
La norma IEC 62443 suggerisce che una delle maggiori vulnerabilità risiede nel fattore umano. In questo scenario, si rende necessaria una corretta formazione del personale coinvolto nella Cyber Security.

Scopri i vantaggi di una formazione on-the-job per la Cyber Security OT

Non si sa mai quanto un sistema di sicurezza sia efficace fino a che non lo si mette alla prova. L’automazione è in forte crescita e l’integrazione tra le tecnologie IT e le tecnologie OT aumenta ogni giorno con un’enorme quantità di dati che passa dall’OT (Operations Technology) all’IT (Information Technology) e viceversa.

Siamo sicuri che la sicurezza degli impianti industriali non possa più essere garantita senza una adeguata protezione informatica. Ciò significa che PLC, HMI, SCADA e tutti i dispositivi di automazione e controllo devono essere protetti dai potenziali attacchi.

Per questo, è necessario che il personale coinvolto nella sicurezza e nell’automazione sia opportunamente formato per comprendere e prevenire i rischi informatici connessi alle reti e ai dispositivi industriali.

 

Le giornate di formazione, da organizzarsi online oppure in presenza in base alle esigenze e alla numerosità dei partecipanti, sono rivolte a figure quali:

  • IT Manager
  • OT Manager
  • Automation Manager
  • Automation Engineer
  • General Manager

Il programma di formazione si sviluppa on-the-job, in quanto accompagna concettualmente e operativamente le figure aziendali fin dalla fase di analisi della vostra infrastruttura di rete, sulla base delle linee guida fornite dalla norma IEC 62443.

 

Le sessioni di formazione sono erogate dai nostri specialisti interni certificati IEC 62443/ISA 99 e si fondano sui pilastri di Cyber Security OT:

  • Cyber Security, perchè è importante e Cyber Security OT vs IT
  • Il Cyber Security Lifecycle secondo la norma IEC 62443
  • Progetto pilota, test di resilienza e applicazione delle pratiche di Cyber Security sugli asset aziendali

 

Il nostro approccio unisce al piano formativo quello consulenziale per garantire un risultato massimo. L’obiettivo è rendere le competenze acquisite immediatamente spendibili, in quanto parte integrante di progetti di analisi del rischio cyber sugli asset aziendali più critici, per i quali identificare vulnerabilità e misure per il miglioramento del livello di security.

L’obiettivo del corso è rendere le competenze acquisite immediatamente spendibili all’interno della propria organizzazione, e attestate attraverso il certificato di partecipazione.

 

Scopri di più sui programmi disponibili, scarica la presentazione

FAQ

La Cyber Security IT riguarda la sicurezza informatica delle tecnologie di Information Technology, come i dispositivi elettronici personali e le reti aziendali; si parla invece di Cyber Security OT quando la sicurezza riguarda le Operations Technologies, ossia i sistemi di automazione e controllo industriale fra cui i PLC, gli HMI e i sistemi SCADA.

Le conseguenze più frequenti e più sensibili per l’azienda colpita sono legate, ad esempio, alla business continuity, a causa dell’interruzione della produzione a seguito dell’arresto degli impianti attaccati; le minacce posso comportare anche l’alterazione o l’inibizione di funzioni di sicurezza su macchine e impianti, ad esempio, dove l’automazione è implementata da safety PLC collegati in rete. Inoltre il rischio ambientale, dove il rilascio di emissioni pericolose da parte degli impianti attaccati può provocare, analogamente ai problemi di business continuity o di sicurezza macchine, gravi danni economici e di reputazione.

I riferimenti normativi all’interno dello standard IEC 62443 che si rivolgono agli utilizzatori di dispositivi OT sono contenuti nelle parti IEC 62443-2-1 e IEC 62443-2-4, relativamente ai requisiti di manutenzione degli impianti in conformità con la norma attraverso l’introduzione di policy e procedure di cyber security.

Suggerimenti

cyber security end user
social engineering significato

Perché sceglierci

  • Abbiamo maturato esperienza nell'ambito della Cyber Security OT dal 2014
  • Testiamo le soluzioni di Cyber Security OT nel nostro laboratorio interno
  • I nostri tecnici sono certificati IEC 62443/ISA 99 (Fundamentals Specialist e Cyber Security Risk Assessment Specialist)
  • Siamo specializzati nel campo dell'automazione e delle reti OT
  • Collaboriamo con i principali fornitori di tecnologie per suggerire sempre la soluzione OT più indicata
  • La nostra divisione interna BYHON è Ente Accreditato ISASecure® per la certificazione di Cyber Security OT
  • Siamo Digital Transition Partner di Siemens Italia

Per maggiori informazioni su questo servizio o per richiedere una quotazione