H-ON Consulting lancia DIV-CO, sistema di collaborazione a distanza creato per arginare le nuove problematiche legate al contatto fra personale, offrendo un’alternativa hi-tech per la gestione delle ispezioni e sopralluoghi.
Perchè investire nella tecnologia remota
Per noi ripartire significa cambiare punto di vista, significa ribaltare la situazione COVID e trovare nella tecnologia la più forte spinta per far fronte alla crisi che il mondo intero sta attraversando.
L’esperienza della pandemia ci ha insegnato che, grazie anche al rafforzamento di pratiche come lo smart working e alla condivisione delle informazioni da remoto, possiamo offrire il massimo dell’efficienza e della collaborazione, anche quando la distanza ci divide.
Guardando al futuro, questa esperienza continuerà indubbiamente a metterci alla prova nelle nostre vite personali e professionali, ma in questo scenario, noi di H-ON Consulting abbiamo scelto di rispondere fin da subito in maniera proattiva.
Abbiamo deciso di investire in un futuro, o meglio in un presente, sempre più proteso verso un significativo avanzamento tecnologico.
Per noi la sicurezza delle persone rappresenta da sempre la massima priorità, e, per questo, ci rendiamo ancor più conto che per molti stabilimenti produttivi ripartire significherà attendere ulteriore tempo e, contemporaneamente, dover gestire in maniera insolita molte delle attività che fino ad oggi hanno previsto l’interazione ed il confronto diretti; attività che non per questo potranno essere trascurate.
Ci rendiamo conto che la gestione degli accessi in azienda sarà uno dei punti su cui le aziende saranno chiamate a lavorare più intensamente.
La tecnologia ci aiuta, in questo senso, nell’azzerare il rischio legato al contatto fra personale, anche una volta che la condizione sanitaria sarà rientrata nella norma ed il regolare svolgimento delle attività produttive sarà gradualmente ripristinato.
DIV-CO è un sistema di collaborazione remota che nasce per limitare al massimo il contatto tra il personale di stabilimento ed i nostri tecnici durante i sopralluoghi.
DIV-CO è quindi l’alternativa percorribile in tutti i casi in cui eventuali restrizioni potrebbero impedire il consueto svolgimento delle attività di ispezione e sopralluogo, in alcuni casi necessari per raccogliere informazioni sul campo.
DIV-CO offre la possibilità di avvalersi di sistemi di ispezione remota e di nuovi ed avanzate tecnologie immersive di conference room per la discussione tecnica, anche in questo caso, in modalità remota.
Garantiamo il normale proseguimento di tutti i nostri servizi, incluso il supporto legato ad attività di ispezione, dotando i nostri tecnici delle dovute protezioni (DPI), nel rispetto dei protocolli di sicurezza ed equipaggiandoci con nuove tecnologie e nuovi processi.
La collaborazione ha una nuova vita
Guarda il video per saperne di più.
Applicazioni DIV-CO con accesso o senza accesso allo stabilimento
Attività con accesso allo stabilimento
HIGH TECH – NO MEETING
- Condivisione preliminare dei documenti esistenti (layout macchina, schemi tecnici, software, procedure, manuali, P&Id e disegni meccanici).
- Il tecnico H-ON Consulting assegnato si reca alla portineria munito dei DPI “speciali” (mascherina, guanti, occhiali, eventualmente tuta usa e getta).
- Il tecnico, immediatamente accompagnato sull’impianto, macchina o componente da ispezionare, non interagisce col personale, non pone domande, non partecipa a meeting, non utilizza i servizi del cliente, ma si limita a registrare il video in HD della macchina.
- Il sistema utilizzato è un dispositivo indossato ad alta tecnologia che lascia libere le mani del tecnico permettendo allo stesso momento di visionare documenti tecnici necessari durante il sopralluogo quali layout macchina, schemi tecnici, software, procedure, manuali, P&Id e disegni meccanici.
- Terminato il sopralluogo il tecnico lascia lo stabilimento del cliente, interagendo, anche in questa fase, solamente con il personale della portineria.
- Realizzazione da parte del tecnico H-ON Consulting dei documenti preliminari.
- Preparazione di domande specifiche che il nostro tecnico potrà rivolgere alle figure chiave per la finalizzazione del documenti preliminari e per eventuali chiarimenti relativi al contenuto del video condiviso. Le figure coinvolte in questa fase sono: operatori, manutentori, produzione, progettisti, Product Manager e HSE Manager.
- Conference call con calendario dedicato per ogni figura sopra indicata della durata massima di 1-2 ore per call in modo da ottimizzare i tempi.
- La conference call è gestita con dispositivi di ultima generazione che garantiscono un’esperienza immersiva e ci consentono di sopperire alla mancanza del meeting di persona.
- Consegna e discussione in conference call dei documenti finali.
Vogliamo farci trovare pronti anche in caso di una nuova frenata dovuta a possibili ricadute nella fase di contagio. Sappiamo che nessuna azienda potrà permettersi di stoppare nuovamente le attività; per questo vogliamo continuare ad assicurare ai nostri clienti lo svolgimento di servizi vitali come quelli per la sicurezza delle persone, offrendo la possibilità di implementare DIV-CO secondo una opzione di erogazione alternativa:
Attività senza accesso allo stabilimento
HI-TECH – SHARING ONLY
- Condivisione preliminare dei documenti esistenti (layout macchina, schemi tecnici, software, procedure, manuali, P&Id e disegni meccanici).
- Realizzazione video HD da parte di un operatore interno seguendo le istruzioni sul contenuto della ripresa video indicate dal tecnico H-ON Consulting assegnato. Potrà essere prevista anche la spedizione del dispositivo high-tech utilizzato dai nostri tecnici in modo da agevolare le riprese da parte del cliente.
- Condivisione del video su piattaforme di condivisione file, con la possibilità di utilizzare eventuali sistemi già in uso da parte del cliente
- Realizzazione da parte del tecnico H-ON Consulting dei documenti preliminari.
- Preparazione di domande specifiche che il nostro tecnico potrà rivolgere alle figure chiave per la finalizzazione dei documenti preliminari e per eventuali chiarimenti relativi al contenuto del video condiviso. Le figure coinvolte in questa fase possono essere: operatori, manutentori, produzione, progettisti, Product Manager e HSE Manager.
- Conference call con calendario dedicato per ogni figura sopra indicata della durata massima di 1-2 ore per call in modo da ottimizzare i tempi.
- La conference call è gestita con dispositivi di ultima generazione che garantiscono un’esperienza immersiva e ci consentono di sopperire alla mancanza del meeting di persona.
- Consegna e discussione in conference call dei documenti finale.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sulle applicazioni DIV-CO?
Vuoi aiutare la nostra pagina a crescere? Seguici su Linkedin
Torna all'elenco degli articoli