L'analisi dei guasti secondo le più efficaci metodologie e standard comprende le tecniche FMEA, FMEDA, FMECA, FTA, RDB, HRA.
Richiedi una consulenza per l'analisi dell'affidabilità e disponibilità in base alle modalità di guasto di processi, componenti o sistemi.
Specialisti per l’analisi di affidabilità dei dispositivi industriali e dei componenti, per determinarne i principali fattori di guasto, il tasso di guasto specifico e la relativa rilevanza all’interno del processo industriale.
Questo tipo di analisi aiuta a comprendere come il guasto di un singolo dispositivo si riversi sull’intero sistema e con quali conseguenze. Lo studio dell’affidabilità è consigliato per dispositivi il cui corretto funzionamento risulti basilare per la disponibilità dell’intero sistema o processo industriale.
Siamo specializzati nell’esecuzione di numerose metodologie di analisi dell’affidabilità e disponibilità di componenti e sistemi, fra cui:
- FMEA (Failure Model and Effect Analysis), metodologia secondo IEC 60812 per l’analisi delle modalità di guasto di un processo, prodotto o sistema e i relativi effetti sull’intero impianto
- FMECA (Failure Model and Effect Critically Anaysis), estensione della metodologia FMEA dove si aggiunge l’analisi delle criticità è usata per valutare la gravità delle conseguenze di un guasto
- FMEDA (Failure Modes, Effects and Diagnostic Analysis), analisi secondo lo standard IEC 60812 basata sulla scomposizione sistematica del prodotto nei suoi componenti per i quali valutare i tassi di guasto e i relativi effetti sulle funzioni di sicurezza
- FTA (Fault Tree Analysis), si tratta di un’analisi deduttiva secondo lo standard IEC 61025 che si basa sullo studio delle combinazioni dei guasti che conducono allo stato indesiderato di un sistema
- RBD (Reliability Block Diagram), tecnica basata sulla scomposizione del sistema in blocchi funzionali, come indicato dallo standard IEC 61078
- HRA (Human Reliability Analysis), insieme di tecniche qualitative e quantitative per lo studio dello human factor e della probabilità di errore umano
La consulenza identifica i rischi proponendo soluzioni su misura, in base alla tecnica più adatta per il tipo di sistema in esame.

FAQ
L’analisi FMECA, acronimo di Failure Model and Effect Critically Anaysis, è una tecnica di analisi che estende la metodologia FMEA (Failure Model and Effect Analysis) sommando all’analisi delle modalità di guasto e delle relative probabilità di accadimento l’evidenza dei punti di debolezza di un sistema per valutare la gravità delle conseguenze del guasto.
L’analisi FMEDA, acronimo di Failure Modes, Effects and Diagnostic Analysis, è una tecnica che si basa sull’analisi sistematica e sulla scomposizione del prodotto nei componenti rilevanti per i fini di sicurezza in modo da identificare e classificare i tassi di guasto (sicuri o pericolosi, rilevanti o non rilevanti) e le modalità di guasto di ogni componente, il cui risultato è una stima dell’affidabilità del prodotto e della sua capacità diagnostica.
L’analisi FTA, acronimo di Fault Tree Analysis, è una tecnica di analisi affidabilistica di un sistema complesso condotta con il metodo del cosiddetto “albero dei guasti”, ossia uno studio sulle combinazioni dei possibili guasti e degli eventi indesiderati di un sistema.
Servizi correlati

Suggerimenti

Che cos’è il SIL per la Sicurezza Funzionale
La sicurezza funzionale (Functional Safety) è il ramo dell’ingegneria che si occupa dei sistemi di […]
Leggi l'articolo
Analisi SIL in base alla norma IEC 61508
Il Functional Safety Assessment (FSA) è un processo obbligatorio prima del rilascio della certificazione SIL […]
Leggi l'articolo
Nasce BYHON, Ente per la Certificazione SIL accreditato ANSI
Abbiamo fondato BYHON, Ente di Certificazione per la sicurezza funzionale, indipendente ed accreditato da ANSI. […]
Leggi l'articoloPerché sceglierci
- Esperienza nell’analisi di ogni tipo di componente meccanico, elettronico, elettromeccanico
- Utilizziamo un software di design fra i più apprezzati sul mercato in termini di performance
- Ci approcciamo in modo mirato in base alla complessità del prodotto ed esigenza eseguendo svariate tipologie di analisi, fra cui FMEA, FMECA, FMEDA, FTA, RBD, HRA
- La nostra divisione interna BYHON è Ente accreditato ANSI per il rilascio della certificaione SIL in base agli standard IEC 61508