Certificazione SIL (IEC 61508)

Certificato dell'Ente BYHON
La certificazione della conformità agli standard IEC 61508 è l'apice a cui mirare per comprovare la sicurezza funzionale di un componente.

Scopri la Certificazione rilasciata dall'Ente Accreditato ANSI

La nostra divisione interna BYHON è Ente Accreditato ANSI e ISASecure® per il rilascio della certificazione secondo gli schermi IEC 61508.

La roadmap di certificazione si basa su un processo di valutazione della sicurezza funzionale (FSA) che consiste nella valutazione dell’adeguatezza della sicurezza funzionale ottenuta dalle apparecchiature analizzate, rispetto alle clausole stabilite dalle norme IEC 61508.

Lo schema di certificazione può essere suddiviso in tre fasi parallele:

  • Revisione dettagliata della progettazione hardware e software, in cui i revisori esaminano la progettazione del prodotto rispetto ai requisiti di sicurezza funzionale insieme ai progettisti del produttore;
  • Revisione dello sviluppo del Sistema di gestione della sicurezza funzionale, che mira a verificare la presenza e l’applicabilità di un sistema di gestione per l’adempimento dei requisiti di sicurezza funzionale;
  • Audit sui vincoli di qualità, che mira a verificare l’implementazione dei requisiti di qualità richiesti dalla norma IEC 61508 nel sistema di gestione della qualità del produttore.

 

FAQ

La sicurezza funzionale (Functional Safety) è il ramo dell’ingegneria che tratta i sistemi di sicurezza dotati di tecnologie elettriche, elettroniche ed elettroniche programmabili (E/E/PE) ed è regolato dalla norma internazionale IEC 61508. L’obiettivo della sicurezza funzionale è quello di asserire l’assenza di rischi inaccettabili che possono causare lesioni fisiche, danni diretti o indiretti alle persone o all’ambiente. A questo scopo, lo standard IEC 61508 prescrive, dove necessario, l’implementazione di sistemi di sicurezza capaci di proteggere l’uomo o l’ambiente da tali rischi.

Il SIL, acronimo di Safety Integrity Level, è il livello che misura l’affidabilità di una funzione di sicurezza. La norma IEC 61508 definisce il livello SIL come la probabilità che un sistema esegua la funzione di sicurezza nel momento necessario. Il livello SIL di un sistema varia da 1 a 4, dove 4 è il livello massimo di sicurezza.

La norma IEC 61508 è il riferimento tecnico-legislativo internazionale di base per la sicurezza funzionale che definisce i requisiti minimi affinché le apparecchiature e i sistemi possano essere utilizzati nei vari settori industriali, per i quali alcune norme specifiche regolano la corretta attuazione di questi requisiti minimi agli specifici settori, per esempio la norma IEC 61513 per il settore nucleare, la EN 60601 per i dispositivi medici, la ISO 26262 per il settore automotive, IEC 61511 per l’industria di processo, IEC 62061 per le macchine, la serie EN 50126/8/9 per il ferroviario, ecc.

Suggerimenti

Functional Safety Assessment
certificazione sil perchè ottenerla
cos'è sil sicurezza

Perché sceglierci

  • Servizio personalizzato e su misura lungo l’iter concordato per l'applicazione dei requisiti IEC 61508
  • Unica interfaccia per la valutazione del corretto funzionamento delle funzioni di sicurezza hardware e software/firmware
  • Ci approcciamo in modo mirato in base alla complessità del prodotto con più tipologie di analisi, fra cui FMEA, FMECA, FMEDA, FTA, RBD, HRA
  • La nostra divisione interna BYHON è Ente accreditato ANSI per il rilascio della certificaione SIL in base agli standard IEC 61508

Per maggiori informazioni su questo servizio o per richiedere una quotazione