Training su IEC 61508

Corso di formazione sulla sicurezza funzionale
Lo standard IEC 61508 richiede che il personale responsabile della progettazione delle funzioni di sicurezza delle macchine sia a conoscenza dei pilastri di sicurezza funzionale.

Attiva un piano di formazione on-the-job sui requisiti per la sicurezza macchine

L’obiettivo del training sulla norma IEC 61508 è supportare le figure responsabili della progettazione delle attrezzature nell’acquisizione delle competenze chiave rispetto ai requisiti di sicurezza funzionale dei sistemi di sicurezza dotati di tecnologie elettriche, elettroniche ed elettroniche programmabili (E/EE/PE). La conoscenza dei requisiti IEC 61508 è fondamentale per la progettazione di complessi impianti industriali, dove grande importanza deve essere posta sugli aspetti legati alla sicurezza di persone, dell’ambiente e dell’infrastruttura stessa.

É possibile organizzare le giornate di formazione online oppure in presenza in base alle esigenze e alla numerosità dei partecipanti.

Il programma di formazione si sviluppa on-the-job, in quanto accompagna concettualmente e operativamente le figure aziendali nell’intero processo di progettazione di sistemi di sicurezza E/EE/PE conformi agli standard di sicurezza funzionale.

Il piano formativo prevede infatti l’approfondimento della norma IEC 61508 e dei principi di sicurezza funzionale applicabili al prodotto per il raggiungimento del livello SIL richiesto, con lo scopo di formare il personale attraverso un approccio tecnico-operativo.

Le sessioni di formazione sono erogate da specialisti certificati TÜV Rheinland con esperienza pluriennale teorica e operativa nell’ambito della sicurezza funzionale, e coprono i seguenti moduli:

  • Definizione del rischio e allocazione SIL
  • Funzione di sicurezza strumentata e tasso di domanda
  • Vincoli di architettura, Safe Failure Fraction e tolleranza all’avaria al guasto
  • PFDavg e PFH
  • Diagnostica e copertura diagnostica
  • Tassi di guasto
  • Ciclo di vita della sicurezza
  • Documentazione SIL richiesta dallo standard e dal mercato
  • Capacità sistematica
  • Verifica e Validazione
  • Test di prova
  • Verifica SIL mediante calcolo

Le competenze acquisite sono quindi immediatamente spendibili all’interno della propria organizzazione, e attestate attraverso il certificato di partecipazione.

FAQ

La sicurezza funzionale (Functional Safety) è il ramo dell’ingegneria che tratta i sistemi di sicurezza dotati di tecnologie elettriche, elettroniche ed elettroniche programmabili (E/E/PE) ed è regolato dalla norma internazionale IEC 61508. L’obiettivo della sicurezza funzionale è quello di asserire l’assenza di rischi inaccettabili che possono causare lesioni fisiche, danni diretti o indiretti alle persone o all’ambiente. A questo scopo, lo standard IEC 61508 prescrive, dove necessario, l’implementazione di sistemi di sicurezza capaci di proteggere l’uomo o l’ambiente da tali rischi.

Il SIL, acronimo di Safety Integrity Level, è il livello che misura l’affidabilità di una funzione di sicurezza. La norma IEC 61508 definisce il livello SIL come la probabilità che un sistema esegua la funzione di sicurezza nel momento necessario. Il livello SIL di un sistema varia da 1 a 4, dove 4 è il livello massimo di sicurezza.

La norma IEC 61508 è il riferimento tecnico-legislativo internazionale di base per la sicurezza funzionale che definisce i requisiti minimi affinché le apparecchiature e i sistemi possano essere utilizzati nei vari settori industriali, per i quali alcune norme specifiche regolano la corretta attuazione di questi requisiti minimi agli specifici settori, per esempio la norma IEC 61513 per il settore nucleare, la EN 60601 per i dispositivi medici, la ISO 26262 per il settore automotive, IEC 61511 per l’industria di processo, IEC 62061 per le macchine, la serie EN 50126/8/9 per il ferroviario, ecc.

Suggerimenti

cos'è sil sicurezza
Functional Safety Assessment
functional safety assessment case study

Perché sceglierci

  • Specialisti con oltre 20 anni di esperienza nella consulenza e nella formazione in normativa tecnica
  • Piano di formazione completo per la conoscenza delle principali normative applicabili
  • Personalizzazione delle sessioni in accordo alle tempistiche del vostro progetto di formazione aziendale
  • Conoscenze immediatamente spendibili nella vostra organizzazione
  • La nostra divisione interna BYHON è Ente accreditato ANSI per il rilascio della certificaione SIL in base agli standard IEC 61508
  • Utilizziamo i software exSILentia e SISTEMA più referenziati e funzionali per il calcolo del Safety Integrity Level

Per maggiori informazioni su questo servizio o per richiedere una quotazione