Consulenza ATEX

Analisi delle Aree pericolose secondo ATEX e norme armonizzate
Richiedi una consulenza per l'identificazione di possibili sorgenti di esplosione a garanzia della sicurezza dei prodotti forniti.

Analisi delle sorgenti di esplosione e norme ATEX

In presenza di progetti destinati a impianti finali in cui possibili fuoriuscite di materiale (liquido, gas, polvere) possono generare una condizione di esplosione, è opportuno garantire all’utilizzatore che il sistema o la macchina sia stato verificato in accordo con i requisiti e le metodologie contenute nelle norme tecniche armonizzate alla Direttiva ATEX.

Supportiamo la vostra ingegneria attraverso l’analisi della conformità che mira a garantire nei confronti dell’utilizzatore finale il rispetto delle normative applicabili:

  • EN 60079-10 (CEI 31-30) “Classificazione dei luoghi pericolosi” e successive modificazioni
  • EN 61241-10 (CEI 31-66) “Classificazione delle aree dove sono o possono essere presenti polveri combustibili” e successive modificazioni
  • CEI 31-35 “Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive per la presenza di gas. Guida all’applicazione della Norma CEI EN 60079-10 (CEI 31-30) Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili”

La documentazione che produciamo si presta per essere condivisa anche con il vostro cliente finale, in previsione di quanto necessario per agevolare il datore di lavoro che utilizzerà il sistema.

FAQ

Dobbiamo applicare la Direttiva ATEX in presenza di progetti destinati a impianti finali in cui possibili fuoriuscite di materiale (liquido, gas, polvere) possono generare una condizione di esplosione.

Le normative applicabili sono:

  • EN 60079-10 (CEI 31-30) “Classificazione dei luoghi pericolosi” e successive modificazioni
  • EN 61241-10 (CEI 31-66) “Classificazione delle aree dove sono o possono essere presenti polveri combustibili” e successive modificazioni
  • CEI 31-35 “Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive per la presenza di gas. Guida all’applicazione della Norma CEI EN 60079-10 (CEI 31-30) Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili”

La verifica è opportuna per garantire all’utilizzatore che il sistema o la macchina sia stato convalidato in accordo con i requisiti e le metodologie contenute nelle norme tecniche armonizzate alla Direttiva ATEX per andare incontro agli obblighi del datore di lavoro che utilizzerà il sistema.

Suggerimenti

confronto iec 61508 61511
norma iec 61511
come si calcola il pfdavg per la iec 61511

Perché sceglierci

  • Esperienza nell’analisi di ogni tipo di sistema meccanico, elettronico, elettromeccanico
  • Utilizziamo un software di design fra i più apprezzati sul mercato in termini di performance
  • Ci approcciamo in modo mirato in base alla complessità del prodotto ed esigenza eseguendo più tipologie di analisi

Per maggiori informazioni su questo servizio o per richiedere una quotazione