Compito degli integratori di sistemi è la selezione di componenti conformi per realizzare sistemi destinati a svolgere una o più funzioni di sicurezza che nel complesso raggiungano uno specifico livello SIL.
Richiedi una consulenza per la verifica e validazione di un sistema in conformità alla norma IEC 61511
La realizzazione e il commissioning di un sistema strumentato di sicurezza (SIS) passa attraverso l’utilizzo di componenti singolarmente idonei, impiegati in funzioni di controllo legate alla sicurezza. Tuttavia, la scelta e la combinazione di componenti che individualmente sono capaci di raggiungere il livello SIL (Safety Integrity Level) prefissato, non comporta automaticamente che l’insieme del SIS lo sia.
Per questo motivo la consulenza per la verifica e validazione del livello SIL secondo lo standard IEC 61511 aiuta a realizzare un sistema complesso partendo dalla corretta selezione dei componenti reperibili sul mercato, in modo che il sistema nel suo complesso sia in grado di raggiungere uno specifico livello SIL.
Una tipica attività di conformità alla IEC 61511 ci vede direttamente coinvolti nella stesura e nel supporto per le seguenti fasi:
- Supporto alla selezione dei componenti dal punto di vista della Sicurezza Funzionale
- Sviluppo del piano di sicurezza con contenuti conformi al paragrafo 5.2.4 della norma IEC 61511
- Sviluppo del documento SRS con contenuti conformi al paragrafo 10 della norma IEC 61511
- Sviluppo del documento del Manuale di sicurezza con contenuti conformi alla norma IEC 61511, paragrafo 11.2.1.
- Sviluppo dei piani e dei rapporti relativi a test funzionali
- Sviluppo SAR Report in accordo al NOG070 per la valutazione di tutti i principali aspetti legati alla sicurezza funzionale
In aggiunta lo sviluppo del software applicativo e la relativa validazione sono passi altrettanto importanti. Numerosi potenziali pericoli per i SIS derivano da logiche di gestione dei guasti o da capacità diagnostiche rese vane dalla programmazione. É inclusa nella consulenza l’implementazione del software applicativo nella maniera più corretta, dalla fase di sviluppo, ai test mirati, e fino ad arrivare alla fase di validazione.
Il servizio di consulenza che proponiamo è adattabile a ogni estensione e complessità, da piccoli sistemi elettromeccanici stand-alone, fino a interi sistemi distribuiti in campo e multipiattaforma (es. HIPPS, Turbomacchine, Sistemi Fire & Gas, etc)

FAQ
Un sistema strumentato di sicurezza (SIS) è un sistema complesso che incorpora al suo interno funzioni strumentate di sicurezza (SIF) e che è composto da almeno tre elementi, ossia sensori, risolutori logici e elementi finali come, ad esempio, valvole di arresto o interruttori automatici.
La norma IEC 61508 è il quadro base per la sicurezza funzionale che definisce i requisiti minimi che le apparecchiature e i sistemi devono seguire per essere utilizzati nei diversi settori industriali, mentre la norma IEC 61511 è lo standard che estende le regole per l’attuazione di tali requisiti minimi specificatamente ai sistemi utilizzati all’interno di impianti e processi produttivi.
La conformità di un sistema passa attraverso la verifica e validazione del livello SIL (Safety Integrity Level) che implica anzitutto la corretta selezione dei componenti tali da permettere al sistema di raggiungere nel suo complesso il livello SIL desiderato, e consecutivamente lo sviluppo, il test e la validazione del software applicativo.
Servizi correlati

Suggerimenti

Requisiti IEC 61508 e IEC 61511 a confronto
La norma IEC 61508 è il riferimento base per la sicurezza funzionale che definisce i […]
Leggi l'articolo
Qual è l’importanza della norma IEC 61511?
La IEC 61511 è uno standard tecnico relativo alla sicurezza funzionale che definisce e identifica […]
Leggi l'articolo
Cos’è e come si struttura un SAR Report?
In ambito Oil & Gas è comunemente richiesto ed accettato il SAR Report. Ma cosa […]
Leggi l'articoloPerché sceglierci
- Esperienza nell’analisi di ogni tipo di sistema meccanico, elettronico, elettromeccanico
- Utilizziamo un software di design fra i più apprezzati sul mercato in termini di performance
- Ci approcciamo in modo mirato in base alla complessità del prodotto ed esigenza eseguendo più tipologie di analisi
- La nostra divisione interna BYHON è Ente accreditato ANSI per il rilascio della certificaione SIL in base agli standard IEC 61508