Training su IEC 61511

Corso di formazione sulla sicurezza funzionale
Corsi mirati per il personale responsabile dei sistemi di sicurezza utilizzati nell’industria di processo.

Attiva un corso per il tuo team per apprendere i pilastri della norma IEC 61511

La conoscenza dei requisiti IEC 61511 è fondamentale per chi utilizza sistemi complessi, per prevenire gli aspetti legati alla sicurezza delle persone, dell’ambiente e dell’infrastruttura stessa.

L’obiettivo del training sulla norma IEC 61511 è supportare le figure responsabili dei sistemi di sicurezza utilizzati nell’industria di processo nell’acquisizione delle competenze per il rispetto dei requisiti di sicurezza funzionale dei sistemi di sicurezza e sulle prestazioni dei sistemi.

É possibile organizzare le giornate di formazione online oppure in presenza in base alle esigenze e alla numerosità dei partecipanti.

Il programma di formazione si sviluppa on-the-job, in quanto accompagna concettualmente e operativamente le figure aziendali che utilizzano sistemi di sicurezza conformi agli standard di sicurezza funzionale.

Il piano formativo prevede l’approfondimento della norma IEC 61511 e dei principi di sicurezza funzionale applicabili per la verifica del livello SIL richiesto, con lo scopo di formare il personale attraverso un approccio tecnico-operativo.

Le sessioni di formazione sono erogate dai nostri docenti certificati TÜV Rheinland, con esperienza referenziata nell’ambito della sicurezza funzionale, e coprono i seguenti moduli:

  • Gestione della sicurezza funzionale
  • Requisiti del ciclo di vita in sicurezza
  • Analisi dei pericoli
  • Safety Instrumented Functions
  • Assegnazione del SIL
  • Probabilità di fallimento su domanda (PFD)
  • Safety Instrumented Systems
  • Richio Residuo e Rischio Tollerabile
  • Determinazione del SIL
  • Calcolo del PFDavg
  • La copertura diagnostica (DC)
  • Il tempo medio di riparazione (MTTR)
  • Proof Test e Proof Test Interval
  • Prove Periodiche Parziali
  • Il Safety Manual
  • Metodologie di analisi dei rischi: PRA, ALARP,HAZOP, LOPA
  • Installazione, esercizio e manutenzione del SIS
  • FAT e SAT
  • Installazione e messa in servizio del SIS
  • Esercizio e funzionamento del SIS
  • Manutenzione, modifica e dismissione del SIS

Le competenze acquisite sono immediatamente spendibili all’interno della vostra organizzazione, e attestate attraverso il certificato di partecipazione di H-ON Consulting.

FAQ

Un sistema strumentato di sicurezza (SIS) è un sistema complesso che incorpora al suo interno funzioni strumentate di sicurezza (SIF) e che è composto da almeno tre elementi, ossia sensori, risolutori logici e elementi finali come, ad esempio, valvole di arresto o interruttori automatici.

La norma IEC 61508 è il quadro base per la sicurezza funzionale che definisce i requisiti minimi che le apparecchiature e i sistemi devono seguire per essere utilizzati nei diversi settori industriali, mentre la norma IEC 61511 è lo standard che estende le regole per l’attuazione di tali requisiti minimi specificatamente ai sistemi utilizzati all’interno di impianti e processi produttivi.

La conformità di un sistema passa attraverso la verifica e validazione del livello SIL (Safety Integrity Level) che implica anzitutto la corretta selezione dei componenti tali da permettere al sistema di raggiungere nel suo complesso il livello SIL desiderato, e consecutivamente lo sviluppo, il test e la validazione del software applicativo.

Suggerimenti

norma iec 61511
ritorni da campo per la iec 61511
fermi macchina iec 61511

Perché sceglierci

  • Specialisti con oltre 20 anni di esperienza nella consulenza e nella formazione in normativa tecnica
  • Piano di formazione completo per la conoscenza delle principali normative applicabili
  • Personalizzazione delle sessioni in accordo alle tempistiche del vostro progetto di formazione aziendale
  • Conoscenze immediatamente spendibili nella vostra organizzazione

Per maggiori informazioni su questo servizio o per richiedere una quotazione