Consulenza per l’analisi dei regolamenti applicabili alle macchine industriali destinate al mercato globale
Verifica dettagliata degli standard tecnici applicabili
Certificazione di conformità macchine: dalla certificazione CE per l’Europa secondo Direttiva Macchine 2006/42/CE, alla certificazione EAC per l’Unione Economica Eurasiatica, certificazione di conformità allo standard UL e CSA per USA e Canada, applicazione di atmosfere esplosive per la certificazione ATEX, COMPEX o IECEx, e così via; sono molti gli schemi da esaminare quando parliamo di certificazione di conformità per i diversi mercati.
Lo scopo di questa attività è evidenziare i più importanti regolamenti applicabili a un prodotto di tipo industriale destinato ad essere installato in un qualsiasi mercato mondiale.
Con questo studio si analizza la composizione del prodotto e dei vari sub componenti per evidenziare quali regolamenti tecnici locali sono applicabili.
Questa attività aiuta il costruttore a gestire la conformità dell’intero prodotto sin dalla fase di selezione ed acquisto dei componenti.
Lo studio si effettua considerando i soli adempimenti legislativi vigenti nel paese di destinazione del prodotto industriale in esame.
Questo permette ad ogni costruttore di fare una chiara comparazione dei requisiti cogenti rispetto ai requisiti contrattuali e gestirli in modo da evitare impatti o extracosti.

FAQ
Il supporto di base si rivela particolarmente utile per accedere a mercati dove i regolamenti tecnici sono complessi e la conoscenza della lingua e del settore sono fondamentali, come Russia, Cina, Stati Uniti, Brasile, Messico, Canada, India.
La certificazione CE per l’Europa secondo Direttiva Macchine 2006/42/CE, certificazione EAC per l’Unione Economica Eurasiatica, certificazione di conformità allo standard UL e CSA per USA e Canada, applicazione di atmosfere esplosive per la certificazione ATEX, COMPEX o IECEx, SELO o CCC per Cina, ognuna con i regolamenti applicabili in base alla categoria di prodotto.
Il servizio di Assessment di Dettaglio dei Regolamenti Tecnici:
- Analizza in profondità la composizione del prodotto e dei vari sub componenti per evidenziare quali regolamenti tecnici locali sono applicabili
- Aiuta il costruttore a gestire la conformità dell’intero prodotto sin dalla fase di selezione ed acquisto dei componenti
- Permette al costruttore di fare una chiara comparazione dei requisiti cogenti rispetto ai requisiti contrattuali e gestirli in modo da evitare impatti o extracosti
Servizi correlati

Suggerimenti

Come ottenere la certificazione di conformità macchine
Certificazione di conformità macchine: dalla certificazione CE per l’Europa secondo Direttiva Macchine 2006/42/CE, alla certificazione […]
Leggi l'articolo
Compliance Manager: la spalla tecnica nei mercati internazionali
Il Compliance Manager è una figura dal profilo strategico sempre più richiesta dai fabbricanti perché […]
Leggi l'articolo
La Certificazione EAC spiegata da Pavel Kromov
Gestire la valutazione della conformità EAC non è facile, ma è anche l’unico modo per […]
Leggi l'articoloPerché sceglierci
- Assicuriamo supporto completo ed immediato all'ingegneria del fabbricante
- Garantiamo il totale adeguamento ai tempi di progetto previsti dal cliente
- Abbiamo una comprovata competenza tecnico-normativa in oltre 50 Paesi e per mercati dalla elevata complessità, come Cina, Russia, Stati Uniti, India