Durante la costruzione o l’ampliamento di stabilimenti produttivi in conformità alla Direttiva Macchine, norme armonizzate e D.lgs. 81/08
Richiedi supporto per la gestione della conformità CE di nuove linee in costruzione
Quando si tratta di nuovi stabilimenti o di ampliamento di stabilimenti produttivi esistenti, l’end user deve poter fare affidamento su un consulente esterno con una conoscenza dettagliata di Direttiva Macchine, norme armonizzate e D.lgs. 81/08, i riferimenti che definiscono le responsabilità legate alla conformità delle attrezzature installate in azienda.
Il servizio di Compliance Manager è la consulenza di eccellenza per progetti di questo tipo, in cui si renda necessaria una forte esperienza nella gestione della conformità di impianti, macchine e linee produttive. Il consulente agisce in team e assume un ruolo attivo all’interno del progetto del cliente per tutta la sua durata.
Il Compliance Manager coordina i fornitori in fase di ordine:
- Gestisce i fornitori di varie discipline (fornitori di impianti, macchine e linee produttive)
- Analizza le aree di fornitura e definisce i requisiti tecnici e normativi che i vendor dovranno rispettare
- Verifica le offerte tecniche per facilitare la conferma degli ordini e risparmiare sui costi di conformità, altrimenti a carico del committente
Il Compliance Manager è il supporto durante la fase di fornitura dei nuovi impianti e linee:
- Verifica l’operato e la documentazione dei vendor per individuare le non-conformità e risolverle
- Partecipa al commissioning e ai collaudi finali per la corretta implementazione dei requisiti normativi
Il Compliance Manager partecipa alla finalizzazione del progetto:
- Verifica che tutte le singole attrezzature siano correttamente certificate dai fornitori, affinchè il datore di lavoro sia sollevato dalle responsabilità civili e penali
- In caso di linee produttive fornite da più vendor, agisce perché queste siano certificate CE da uno dei fornitori delle macchine che compongono la linea
- In caso di impossibilità dei fornitori, agevola il progetto attraverso la certificazione CE della linea emessa a nome H-ON Consulting
Il Compliance Manager fornisce assistenza post-progetto:
- Svolge l’analisi dei rischi per l’uso delle attrezzature, dei DPI e la formazione degli operatori
- Fornisce supporto nell’implementazione del DVR
- Sviluppa i piani per la verifica e il mantenimento dei requisiti di conformità in maniera continuativa, anche in presenza di future modifiche sostanziali e manutenzioni

FAQ
In Italia il D.lgs. 81/08 impone i requisiti ai quali devono rispondere le attrezzature installate in azienda: obbligo di marcatura CE per tutte le macchine eccetto quelle costruite in assenza di disposizioni legislative. Si tratta nel secondo caso di macchine costruite prima del 1996 (anno di recepimento della Direttiva Macchine in Italia), per le quali è sufficiente la conformità ai requisiti minimi di sicurezza come da Allegato V del D.lgs. 81/08.
La Direttiva Macchine (versione attuale Direttiva 2006/42/CE) è la direttiva di riferimento per la conformità delle attrezzature che ha lo scopo di armonizzare i requisiti di sicurezza e di tutela della salute applicabili alle macchine sulla base di un elevato livello di protezione della salute e della sicurezza e garantire la libera circolazione delle macchine nel mercato europeo.
Le attività di mantenimento della conformità macchine a seguito dell’emissione della certificazione CE sono mirate a garantire la conformità ai requisiti legislativi dettati dalla Direttiva Macchine in maniera continuativa e in presenza di modifiche sostanziali, manutenzioni o eventuali manomissioni delle attrezzature messe a disposizione dei lavoratori durante l’utilizzo prolungato.
Servizi correlati

Suggerimenti

A quale requisito devono rispondere le attrezzature installate in azienda
Le attrezzature di lavoro installate in azienda devono rispondere ai requisiti stabiliti dall’articolo 70 e […]
Leggi l'articolo
Storie di successo: il caso AFV Beltrame Group
In questo case study raccontiamo il progetto MA.SA.I. (Machine Safety Improvement) sviluppato con il Gruppo […]
Leggi l'articolo
Storie di successo: il caso Bormioli Pharma
In questo case study raccontiamo il progetto di revamping sviluppato per Bormioli Pharma, realtà internazionale […]
Leggi l'articoloPerché sceglierci
- Specialisti con oltre 20 anni di esperienza operativa
- Possibilità di emissione della certificazione CE a nome H-ON Consulting
- Consulenza personalizzata in accordo alle priorità del vostro progetto di revamping
- Replicabilità del metodo di analisi e gestione in Paesi e tipologie di macchine diversi
- Possibilità di avvalersi di software dedicati al mantenimento della documentazione di conformità