Training su ISO 13849

Corso di formazione sul Performance Level
La conoscenza dei pilastri dello standard ISO 13849 è essenziale per il personale responsabile della sicurezza dei sistemi di comando inerenti la sicurezza.

Attiva un corso per il tuo team per apprendere i pilastri della norma ISO 13849

L’obiettivo del training sulla norma ISO 13849 è supportare le figure responsabili della sicurezza funzionale nell’acquisizione delle competenze per il rispetto dei requisiti specifici per la sicurezza macchine.

La conoscenza delle due parti dello standard, ISO 13849-1 e ISO 13849-2, è fondamentale per la verifica e validazione del Performance Level richiesto per le funzioni di sicurezza il cui malfunzionamento comprometta la sicurezza delle persone e dell’infrastruttura stessa.

É possibile organizzare le giornate di formazione online oppure in presenza in base alle esigenze e alla numerosità dei partecipanti.

Il programma di formazione si sviluppa on-the-job, in quanto accompagna concettualmente e operativamente le figure aziendali nell’intero processo di verifica e validazione del Performance Level (PLr) secondo gli standard di sicurezza macchine.

Il piano formativo prevede l’approfondimento dello standard ISO 13849 e delle norme collegate applicabili al prodotto per il raggiungimento del livello PLr richiesto, con lo scopo di formare il personale attraverso un approccio tecnico-operativo.

 

Le sessioni di formazione sono erogate dai nostri docenti certificati TÜV Rheinland, con esperienza referenziata nell’ambito della sicurezza funzionale, e coprono i seguenti moduli:

  • Scopo e campo di applicazione della norma ISO 13849
  • Riferimenti con la Direttiva Macchine
  • Strategia per la riduzione del rischio e riferimenti con la ISO 12100:2010
  • Determinazione del PL richiesto
  • Valutazione del PL raggiunto da una SRP/CS
  • Categorie hardware dei SRP/CS e concetti di MTTFD,DC,CCF
  • Requisiti di sicurezza per il software

Le competenze acquisite sono immediatamente spendibili all’interno della propria organizzazione, e attestate attraverso il certificato di partecipazione.

FAQ

La parte 1, ISO 13849-1, tratta la progettazione dei SRP/Cs fornendo al costruttore le prescrizioni necessarie per poter progettare e realizzare un sistema che si definisca “sicuro”, prendendo come riferimento il livello di affidabilità PLr richiesto per le funzioni di sicurezza integrate.

La ISO 13849-2 affronta la fase successiva relativa alla validazione del SRP/Cs realizzato, e indica come condurre le attività di analisi e test volti a validare il sistema.

La validazione del Performance Level prescritta dalla Parte 2 della norma ISO 13849 è fondamentale perché è questa la vera parte di processo che garantisce la corretta rispondenza di un sistema di comando ai principi architetturali, alla diagnostica e al comportamento del sistema in caso di guasto comune o sistematico.

La validazione del Performance Level si articola su tre fasi principali:

  • definizione di un piano di validazione che comprenda tutta la documentazione pertinente e relativa all’analisi e ai test funzionali che dovranno essere svolti
  • validazione tramite analisi, ossia l’analisi di dettaglio obbligatoria su tutti i requisiti applicabili
  • esecuzione di test funzionali, solo se stabilito nel piano di validazione e obbligatorio solo per le categorie di funzioni che basano la loro affidabilità sul principio di ridondanza (o di tolleranza al guasto) classificate come categorie di PLr da 2 a 4

Suggerimenti

Come redigere la specifica iso 13849
cosa dice la nuova iso 13849 per la machine safety

Perché sceglierci

  • Specialisti con oltre 20 anni di esperienza nella consulenza e nella formazione in normativa tecnica
  • Piano di formazione completo per la conoscenza delle principali direttive applicabili
  • Personalizzazione delle sessioni in accordo alle tempistiche del vostro progetto di formazione aziendale
  • Conoscenze immediatamente spendibili nella vostra organizzazione
  • Utilizziamo i software exSILentia e SISTEMA più referenziati e funzionali per il calcolo del Performance Level

Per maggiori informazioni su questo servizio o per richiedere una quotazione