Training su IEC 62061

Corso di formazione sugli standard di sicurezza macchine
La conoscenza dei pilastri dello standard IEC 62061 è essenziale per il personale responsabile della sicurezza di macchine e impianti.

Attiva un corso per il tuo team per apprendere i pilastri della norma IEC 62061

L’obiettivo del training sulla norma IEC 62061 è supportare le figure responsabili della sicurezza delle attrezzature nell’acquisizione delle competenze chiave rispetto ai requisiti richiesti per la sicurezza funzionale di macchine che impiegano sistemi dotati di dotati di tecnologie orientate alla sicurezza per sistemi di controllo.

La conoscenza dei requisiti IEC 62061 è fondamentale per la sicurezza dei macchinari, con un impatto significativo sulla sicurezza delle persone, dell’ambiente e dell’infrastruttura stessa.

 

É possibile organizzare le giornate di formazione online oppure in presenza in base alle esigenze e alla numerosità dei partecipanti.

Il programma di formazione si sviluppa on-the-job, in quanto accompagna concettualmente e operativamente le figure aziendali nell’intero processo di progettazione di macchinari complessi secondo gli standard di sicurezza funzionale.

Il piano formativo prevede infatti l’approfondimento della norma IEC 62061 e dei principi di sicurezza funzionale applicabili al macchinario per il raggiungimento del livello SIL richiesto, con lo scopo di formare il personale attraverso un approccio tecnico-operativo.

 

Le sessioni di formazione sono erogate da specialisti certificati TÜV Rheinland con esperienza pluriennale teorica e operativa nell’ambito della sicurezza funzionale, e coprono i seguenti moduli:

  • IEC 61508 e IEC 62061
  • Progettazione di un SCS (Safety-Related Control System)
  • Utilizzo di sottosistemi pre-progettati
  • Ciclo di vita della sicurezza
  • Analisi dei rischi e assegnazione del livello SIL

Le competenze acquisite sono quindi immediatamente spendibili all’interno della propria organizzazione, e attestate attraverso il certificato di partecipazione.

FAQ

Lo standard IEC 62061, “Safety of machinery: Functional safety of electrical, electronic and programmable electronic control systems” è la norma che regola la sicurezza dei macchinari in termini di sicurezza funzionale dei sistemi di controllo elettrici, elettronici ed elettronici programmabili, ed è l’attuazione specifica per le macchine dei requisiti minimi di sicurezza funzionale previsti dalla norma IEC 61508. La IEC 62061 detta i requisiti applicabili alla progettazione dei sistemi di controllo, dei sottosistemi o dei dispositivi non complessi.

La norma IEC 61508 è il quadro base per la sicurezza funzionale che definisce i requisiti minimi che le apparecchiature e i sistemi devono seguire per essere utilizzati nei diversi settori industriali, mentre la norma IEC 62061 è lo standard che estende le regole per l’attuazione di tali requisiti minimi specificatamente alla sicurezza dei macchinari.

L’obiettivo della sicurezza funzionale è in generale quello di asserire l’assenza di rischi inaccettabili che possono causare lesioni fisiche, danni diretti o indiretti alle persone o all’ambiente. La valutazione del rischio implica la riduzione di tale rischio che, a sua volta, identifica la necessità di impiegare funzioni di controllo legate alla sicurezza che rispondano correttamente ai requisiti funzionali, quali la frequenza di funzionamento, il tempo di risposta, le modalità di guasto, che definiscono il livello SIL (Safety Integrity Level) complessivo del sistema.

Suggerimenti

Cosa introduce la IEC 62061 ed 2
cos'è sil sicurezza
functional safety assessment case study

Perché sceglierci

  • Specialisti con oltre 20 anni di esperienza nella consulenza e nella formazione in normativa tecnica
  • Piano di formazione completo per la conoscenza delle principali direttive applicabili
  • Personalizzazione delle sessioni in accordo alle tempistiche del vostro progetto di formazione aziendale
  • Conoscenze immediatamente spendibili nella vostra organizzazione
  • Possibilità di emissione della certificazione CE delle attrezzature a nome H-ON Consulting

Per maggiori informazioni su questo servizio o per richiedere una quotazione